PERCORSI PER UNA COMUNITÀ IN MOVIMENTO, RIFLESSIVA E GENERATIVA NEI LUOGHI DEL POSSIBILE.
vision
Insieme per sviluppare una comunità accogliente, inclusiva, accessibile, sostenibile, generativa di pensiero e di relazioni educanti. Roccaporena di Cascia come luogo di attraversamento di esperienze regionali e nazionali, per l’arricchimento del tessuto socio-economico locale e lo scambio di esperienze orientate al bene comune.
la comunità al centro
Roccaporena verso una prospettiva di innovazione socio-culturale ed economica. Roccaporena come snodo che abilita iniziative collaborative, accoglie e rilancia riflessioni, analisi, esperienze e pratiche nei confronti di altri luoghi del territorio regionale e nazionale attraverso:
community lab
Occasioni di incontro per apprendere, scambiare esperienze, co-progettare e costruire nuovi scenari per il territorio.
community meeting
La Comunità di Riferimento, in presenza e a distanza, rilegge, valuta e si confronta sulle diverse dinamiche attivate dal progetto.
Save the date
VENERDÌ 31 MAGGIO
9.30 – 12.15 PARTECIPAZIONE E DEMOCRAZIA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE
GIOCO DI RUOLO AGENDA 2030: simulazione di un processo democratico sulla risoluzione dei conflitti ambientali in cui gli studenti impersonano i vari portatori di interesse.
15:30 – 18:30 VOCI NARRANTI PER LA SOSTENIBILITÀ: PRIMA TAPPA
Seminario itinerante all’interno dell’area di Roccaporena attraverso
il quale ci si confronterà con esperti per condividere scenari e pratiche per costituirsi come comunità generative di valore condiviso, sostenibili, eque ed orientate all’innovazione creativa e aperta.
Incontro di orientamento per i giovani su esperienze, competenze e sviluppo di impresa riguardanti percorsi di innovazione sociale, economia circolare e turismo responsabile.
SABATO 01 GIUGNO
9.30 – 13.00 COMMUNITY MEETING
Prima convocazione della Comunità di riferimento del progetto Rockability sia in presenza che in collegamento a distanza con vari soggetti e realtà del territorio regionale e nazionale.
16.00 LA COMUNICAZIONE MULTIMODALE E MULTISENSORIALE, PASSEPARTOUT PER UN TERRITORIO ACCOGLIENTE PER TUTTI
Workshop finalizzato ad affrontare argomenti quali: organizzazione e realizzazione di eventi accessibili, strutture alberghiere accessibili (es. caso di Matera e Camerano), progettazione per l’accessibilità
e l’inclusione.
18:00 VOICES ACROSS THE BORDERS
Concerto accessibile a cura della CORALE DI CASCIA, dell’ASS.BISSE di Spoleto e del gruppo OMERO LIS GROUP.
contatti
www.rockability.it
info@rockability.it
facebook: @rockability.it
Silvia Quaranta – 328 7930115
Alfonso Raus – 349 3534966
